Breve storia triste

È un periodaccio, pesante e triste. Arrivo all'ora di filosofia. Via, una gioia! Spiegazione di Schopenhauer. FINE Per chi non lo sapesse, è il filosofo della celebre frase: "la vita…

0 commenti
Scopri di più sull'articolo In nome della madre
dav

In nome della madre

Lui entrò inseguendo una folata del vento di Marzo, quello dolce della Galilea, e scosse la tenda all’ingresso e la polvere spessa dalle ali assolate. Arrivò avvolto in parole color…

1 commento

NEW Cronache di una prof #1

In questi giorni ho imparato che: - ritornare a scuola in presenza, dopo un annus horribilis (e mezzo!) passato a intuirsi tramite gli schermi spenti e i microfoni gracchianti della…

0 commenti

La Luna è di Leopardi

“In un primo momento volevo dedicare questa conferenza tutta alla luna […]Poi ho deciso che la luna andava lasciata tutta a Leopardi. Perché il miracolo di Leopardi è stato di…

0 commenti

Cuori azzurrini

"Cuori azzurrini, cuori di roccia, cuori su cui scava piano la goccia. Cuori di pietra, cuori di spine,cuori che tengono dentro un confine.Cuori di polpa, cuori intricati,cuori che nascono, cuori…

0 commenti

Due novembre

Mi sono ritrovata a passare la mattinata del 2 novembre spiegando "In morte del fratello Giovanni" di Foscolo. Solo dopo mi sono resa conto di avere una certa, implicita, attenzione…

0 commenti